Finalmente si registra la prima diminuzione di casi settimanali dopo i rialzi delle ultime 2 settimane, una riduzione non molto marcata e che rende necessaria un’altra settimana per conferma, ma sicuramente un buon segnale. Da domenica 21 marzo a sabato 28 marzo (7 giorni) in tutta la provincia di Trapani sono stati registrati 181 nuovi positivi, rispetto ai 197 dei 7 giorni precedenti.
L’augurio è che questo trend in discesa venga confermato anzi acceleri in questa settimana che ci separa dalla Pasqua. Mi piacerebbe che il giorno 6 aprile, data in cui terminerò di occuparmi di statistiche Covid, poter dedicare l’ultimo articolo ad una definitiva conferma della discesa della curva in Provincia di Trapani, oltre a poter comunicare l’inizio della discesa in tutta la Sicilia, cosa che purtroppo ancora non si intravede.
Ho sempre detto e ribadisco che comunque stiamo parlando di numeri molto bassi, non per niente sono stato il primo a calcolare che la Provincia di Trapani ha numeri da ZONA BIANCA (valore simbolico in quanto non vale per le provincie), ma siamo arrivati ad un pelo dal limite massimo, 197 contro 215, soprattutto considerando che venivamo dai 95 di inizio marzo.
Vorrei pertanto fare riflettere su un punto, gli andamenti epidemiologici non sono un campionato e le classifiche contano poco. Immaginate due provincie con gli stessi abitanti ed entrambe con 200 casi settimanali, si potrebbe pensare che siano a “pari merito”. Se però la prima provincia proviene dall’aver avuto 500 casi settimanali si trova ovviamente in fase calante ed hanno motivo di essere contenti, se invece la seconda provincia proviene dall’averne avuto 100 penso che debba suonare un campanello d’allarme, visto che non si parla di andamenti lineari ma esponenziali. Immaginatevi soltanto se la tendenza fosse proseguita per un altro mese, avremmo fatto un “filotto” 100-200-400-800. Insomma i calcoli non si fanno sul “dove sei”, ma sul “dove eri” e dove “potresti andare”.
E’ lo stesso tipo di percezione comune che tanti errori ha fatto compiere ad inizio pandemia, ad esempio il 2 marzo 2020, quando la Cina aveva 80.000 casi e l’Italia 2.000 ed a qualcuno sembrava che in fondo stavamo andando “benino”, oggi la Cina è a 100.000 e l’Italia oltre 3.500.000
ANDAMENTO CASI ULTIME 6 SETTIMANE PROVINCIA DI TRAPANI
21 MARZO – 27 MARZO 181 CASI
14 MARZO – 20 MARZO 197 CASI
6 MARZO – 12 MARZO 158 CASI
27 FEBB – 5 MARZO 95 CASI
20 FEBB – 26 FEBB 104 CASI
13 FEBB – 19 FEBB 94 CASI
Base dati: Open Data Protezione Civile
Elaborazione dati: Dr. Rino Candia , Chimico-Fisico
Note metodologiche:
Sono stati considerati i nuovi positivi senza correlazione ai tamponi eseguiti in provincia, in quanto dato non disponibile.
Le prime 4 settimane erano calcolate sabato-venerdi, nelle ultime 2 si è passato a domenica-sabato